- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 8
PER L'ISCRIZIONE ALLE GARE REGIONALI FIARC O AR.CO
COMPILARE IL MODULO....CLICCA SUL LINK
>>LINK MODULO<<
CALENDARIO FIARC GARE REGIONALI TOSCANE 2021
CALENDARIO GARE AR.CO. 2021
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 106
![]() |
Sembra proprio un giornalino, ma non lo è, o perlomeno non è con l' intendo di sembrarlo che è nato ROVONEWS! Quali miglior parole se non le prime due frasi di apertura del primo numero, per descrivere il nostro Rovo News. |
SCARICA IL GIORNALINO N° 0 IN VERSIONE PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 IN VERSIONE PDF
------- 1994 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 1994 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 1994 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 4 del 1994 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 5 del 1994 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 6 del 1994 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 7 del 1994 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 8 del 1994 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 9 del 1994 in PDF
------- 1995 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 4 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 5 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 6 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 7 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 8 del 1995 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 9 del 1995 in PDF
------- 1996 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 1996 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 1996 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 1996 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 4 del 1996 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 5 del 1996 in PDF
------- 1997 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 1997 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 1997 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 1997 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 4 del 1997 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 5 del 1997 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 6 del 1997 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 7 del 1997 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 8 del 1997 in PDF
------- 1998 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 1998 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 1998 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 1998 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 4 del 1998 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 5 del 1998 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 6 del 1998 in PDF
------- 1999 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 1999 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 1999 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 6 del 1999 in PDF
------- 2000 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 2000 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 2000 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 2000 in PDF
------- 2001 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 2001 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 2001 in PDF
------- 2002 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 2002 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 2002 in PDF
------- 2003 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 2003 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 2003 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 2003 in PDF
------- 2004 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 2004 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 2004 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 2004 in PDF
------- 2005 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 2005 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 2 del 2005 in PDF
SCARICA IL GIORNALINO N° 3 del 2005 in PDF
------- 2008 ------
SCARICA IL GIORNALINO N° 1 del 2008 in PDF
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 90
Per comunicazioni :
Presidente: Osvaldo Domenici mob. 3389503853
Segretario; Andrea Bastiani
E-mail Segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente scuola di tiro: Cristiano Mencherini mob. 3356059136
E-mail scuola: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile ARCATORES ROVO ( gruppo storico ) Osvaldo Domenici mob. 3389503853
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 66
Dal 1995 la Compagnia Arcieri del Rovo di Firenze effettua rievocazioni in costume medievale di tornei arcieristici del XIII-XIV secolo. Arcieri, dame e armati sfilano in corteo,composto dal Gonfalone della Compagnia, Tamburo, le Bandiere delle Contrade e quelle degli Arcieri, i Palvesari, i Picchieri, gli Arcieri e le Dame, e si sfidano in un torneo arcieristico tra le tre contrade in cui è divisa la Compagnia: Torre, Lago e Bosco. Il Palio degli Arcieri viene effettuato su vari tipi di giochi, che esaltano la precisione e la velocità di tiro. Gli archi sono riproduzioni di varie tipologie presenti sul suolo italiano nel XII-XIV secolo: long bow dei mercenari inglesi di Giovanni l'Acuto, archi veneziani di tipo orientale, etc... Il nostro Gruppo nel corso degli anni ha organizzato manifestazioni in tutta Italia. A seconda delle esigenze la nostra esibizione può essere composta da un corteo, un torneo di arcieri, spettacoli di sbandieratori, incontri di scherma medievale, spettacoli di saltimbanchi, balletto rinascimentale.
Durante le manifestazioni del nostro gruppo e possibile assistere a prove di destrezza con il tiro con l' arco.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 78
La Compagnia Arcieri del Rovo, con gli Istruttori Nazionali di Primo Livello e gli Istruttori Regionali della sua Scuola di Tiro, organizza corsi di tiro con l' arco durante tutto l' anno, mettendo a disposizione degli allievi materiali ed attrezzature usufruendo di una palestra e di ampi spazi all' aperto. I corsi di base di tiro con l’arco, riconosciuti dalla FIARC, hanno il compito di avvicinare tutti, senza limiti d' età, al tiro di campagna. Durante le lezioni del corso di base si apprenderanno le tecniche di base del tiro istintivo, provando inoltre i percorsi nel bosco ed i vari tipi di archi. Al termine del corso gli nuovi arcieri verranno ulteriormente seguiti nelle lezioni del corso avanzato, preludio alla loro nuova avventura arcieristica con la Compagnia Arcieri del Rovo. Per informazioni sui corsi di tiro con l' arco della Compagnia Arcieri del Rovo rivolgersi a:
email scuola : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenti scuola di tiro; Cristiano Mencherini 3356059136 e Federica Bilotta 3381533743
Corso di base (attrezzature fornite dalla Compagnia)
Teoria: regole di sicurezza; struttura e tipologia degli archi; struttura e tipologia delle frecce; cenni di balistica del sistema arco/freccia; storia dell' arceria.
Pratica: tecnica di tiro istintivo e studio del suo movimento; tiro ai paglioni; tiro alla sagoma fissa ed in movimento; tiro nel bosco.
Il corso si conclude con un' intera giornata da trascorrere presso la sede della compagnia, con gara finale e consegna degli attestati di partecipazione al corso.
Al termine del corso di base gli istruttori della Compagnia coadiuveranno gli allievi nella scelta della loro attrezzatura arcieristica, Durante il corso avanzato verranno perfezionate le tecnicha di tiro nel bosco, sia istintive che mirate.
Per fare una PREISCRIZIONE al prossimo corso compilare il modulo qui sotto e verrete ricontattati...