CAMPIONATO NAZIONALE Tiro con l' arco 3D

Fiesole 23 - 25 Giugno 2023

SCARICA LA BROCHURE

 VAI AL VIDEO DI PRESENTAZIONE

QUANDO/DOVE

Dal 23 al 25 Giugno 2023 presso:
Asd Arcieri del Rovo, Via Montebeni, 13 50014 Fiesole (FI) Coordinate GPS : 45.796346, 11.326430
Link: maps
Possibilità di sosta anche per i Camper. Prenotazione inviando richiesta a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA


23 GIUGNO


• 15.00-18.30: accreditamento arcieri e controllo attrezzature.


24 GIUGNO


• 08.00: Apertura campo pratical
• 08.00 - 09.30: accreditamento arcieri e controllo attrezzature
• 09.45: Cerimonia di apertura
• 10.00: Chiamata piazzole Campo 1 e Campo 2
• 10.20: Inizio primo giorno di gara Campo 1 e Campo 2
• 15.00: Chiusura campi gara 3D e practical
• 15.30: Jurassic 3D Archery

  P.S possibilità di pranzare in loco su  prenotazione alle conferme

25GIUGNO


• 08.00: Apertura campo pratical
• 08.20: Chiamata Piazzole Campo 1 e Campo 2
• 08.40: lnizio secondo giorno di gara
• 13.30: Chiusura campi gara
• 15.30: Cerimonia di premiazione all’ Anfiteatro Romano di Fiesole
• 16.30: Chiusura evento

 

REGOLAMENTO

Le gare si svolgeranno secondo le modalità previste nel REGOLAMENTO GARE OUTDOOR 3D e applicando quanto previsto dal REGOLAMENTO SPORTIVO OUTDOOR 3D

Verranno allestiti 2 campi gara costituiti da 10+10 piazzole ciascuno cosi suddivisi:
• CAMPO 1
◦ 44 FUSION 10 Piazzole
◦ 60 TRACK 10 Piazzole
• CAMPO 2
◦ 60TARGET 10 Piazzole
◦ 40 ROUND 10 Piazzole

La classifica finale verrà stilata sommando i punteggi dei due giorni di gara.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L‘iscrizione al Campionato deve effettuarsi:
• Entro il 20 Giugno 2023
• Attraverso il portale: https://arco.swen.it/login

 La quota di iscrizione è di:
• € 60,00 per i Master
• € 30,00 per Prime Frecce, Lupetti e Scout
• € 10,00 Jurassic 3D Archery per Prime Frecce e Lupetti che non partecipano al Campionato Nazionale. Evento aperto a tutti i tesserati CSAIn.

 Il Pagamento deve essere effettuato:
• Entro il 20 Giugno 2023
• Attraverso Bonifico Bancario:
◦ Intestazione. CSAIN Events s.s.d. ar.I.
◦ Banca: BPM Banca IBAN: IT69Z0503403268000000023914
◦ Causale: Outdoor Nazionale 3D2023 + Nome e Cognome
• Copia del Bonifico
◦ Inviata a. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
◦ Specificando: Nome e Cognome del partecipante + asd/ssd di appartenenza

PER INFORMAZIONI
Per info inviare email al seguente indirizzo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 ALLA SCOPERTA DI FIESOLE

Come arrivare a Fiesole?
AI seguente link sarà possibile visionare tutte le informazioni.

Cosa visitare?
E‘ possibile ritirare del Materiale turistico-informativo su Fiesole presso Ufficio Informazioni Turistiche, Via Portigiani, 3 — Fiesole (Italy) tel./phone +39 055.5961311
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link: Fiesole For You - Tourist Website

     Dove soggiornare?
L‘elenco delle strutture ricettive del territorio al seguente link

 



 

IN QUESTO NUMERO I NOSTRI ARCERI AL CAMPIONATO EUROPEO IBO DISPUTATO AL CIOCCO

TEMPO SPORT Numero di maggio 2023


 

LA COMPAGNIA ARCIERI DEL ROVO

INVITA
TUTTI GLI ARCIERI SUL PROPRIO CAMPO IN
Via Montebeni LOC. Montebeni-FIESOLE
LAT 43.79627286755251 LONG 11.326398029988418

LUNEDI' 10 Aprile 2023
IX° TROFEO
"LA CINGHIALATA"
GARA AMICHEVOLE DI SIMULAZIONE VENATORIA
20 Piazzole - 20 Secondi - 2 Frecce

PROGRAMMA
Raduno e controllo materiali: 8.30
Chiamata piazzole 9.15
Al termine della gara polenta & cinghiale.

Gara Euro 20.00 PRANZO OFFERTO

SCARICA IL VOLANTINO

REGOLAMENTO CINGHIALATA

Per iscriversi entrare in Calendario eventi - 10 Aprile e compilare il modulo della gara

Premettendo che il Torneo non sarà però dedicata allo storico ma bensì a tutta la Compagnia (sia adulti che bambini/ragazzi) e che la partecipazione al “Palio delle Contrade” sarà libera e non obbligatoria, è necessario che ogni socio partecipante scelga a quale Contrada appartenere: questa scelta sarà per la vita, pena il pubblico ludibrio in caso di cambio di Contrada.
Essendo passati svariati anni dalle ultime attività svolte dalle contrade, sarà data la possibilità a tutti i Rovaioli, vecchi e nuovi, di fare la propria scelta.

Le Contrade tra cui scegliere (contraddistinte ognuna da un colore di Contrada) sono quindi:

Contrada del Bosco Verde
Contrada del Lago Blu
Contrada della Torre Giallo
Contrada della Vigna Rosso

 

Ogni socio dovrà comunicare la propria scelta consegnando la “Richiesta di Appartenenza” compilata con la propria scelta e firmata.

MODULO RICHIESTA DI APPARTENENZA

Ogni Contrada sceglierà come rappresentare il proprio colore ed i Contradaioli saranno tenuti ad esibire il proprio colore (con le modalità decise dalla Contrada) in ogni manifestazione a cui parteciperanno.
Ogni Contrada eleggerà in maniera autonoma il proprio Podestà che avrà il compito di mantenere i contatti con gli altri Podestà per eventuali iniziative da proporre (sempre dietro approvazione del Consiglio). Le richieste di appartenenza pervenute dopo l’elezione del Podestà saranno accolte o meno dalla Contrada sulla base dei criteri decisi autonomamente da ogni Contrada.
Nel corso dell’anno saranno valutate, se proposte, iniziative, modifiche o gare.

Visto l’entusiasmo che questa iniziativa ha suscitato nel Consiglio del Rovo, di seguito elenchiamo le Appartenenze di tutti i membri del Consiglio:

Chiaramonti Pierluigi Torre
Domenici Osvaldo Lago
Mencherini Cristiano Vigna
Poli Simone Vigna
Pucci Silvia Lago
Simoncini Paolo Torre
Rugi Gianluigi Bosco

 

MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL TORNEO

1) Competizione - La competizione sarà articolata sulla base delle classifiche sociali delle quattro Contrade dove verrà calcolata la sommatoria dei punteggi di ogni contradaiolo 
2) Punteggi - In ogni gara saranno considerati validi i punteggi per lo stesso numero di arcieri basandosi sul numero minimo di partecipanti della Contrada “più povera”.
Esempio: Bosco 15 arcieri; Lago 20 arcieri; Torre 18 arcieri, Vigna 12 arcieri - Saranno considerati validi solo 12 arcieri per contrada (scartando i risultati peggiori di ogni Contrada)
3) I punteggi saranno calcolati secondo un sistema di handicap a seconda del tipo di arco:

Ricurvo tradizionale  1=1
Ricurvo moderno  1=0,95
Compound  1=0,75
Longbow  1=1,10
Asiatico  1=1,15
Storico  1=1,20
Cuccioli  1=1,30

(Esempio: compound 400 punti equivalgono a 300 – Storico 200 punti equivalgono a 240) I punteggi saranno uguali per femmine e maschi.

4) Premi - Dopo l’ultima gara sociale verrà stilata la classifica finale con l’assegnazione del Palio delle Contrade del Rovo alla contrada vincitrice (che lo rimetterà in palio l’anno successivo). Per ogni contrada verrà premiato l’arciere che avrà realizzato il punteggio migliore e sarà nominato Alfiere della Contrada.
(Altre tipologie di premi e/o qualifiche potranno essere proposti ed eventualmente integrati successivamente).
5) Etica - Il fine di questo Torneo è essenzialmente ludico e goliardico quindi saranno ammessi, anzi graditi…sberleffi, prese in giro e provocazioni (sempre nei limiti dell’educazione!!).

Buone Frecce a tutti!

Il Consiglio

Joomla templates by a4joomla